-
DEGUSTAZIONI EVENTI NELLE MIGLIORI LOCATIONSCOPRI GLI EVENTI
-
YOUR PERSONALIl team di Stappo è disponibileSCOPRI COMESOMMELIERper i tuoi eventi.
CHI SIAMO
Amiamo “servire” l’arte del mestiere accompagnata dal sapere del vino, il nostro “mezzo” per coinvolgere platee di persone e singoli individui. Viviamo un rapporto con il vino speciale, mirato a ogni opportunità e occasione, dalla realizzazione di banchi dedicati con abbinamenti food appropriati a corsi di degustazione per un approccio iniziale alle tecniche.
IL NOSTRO TEAM
Siamo tre giovani imprenditori che hanno trasformato la propria passione per il buon vino in una professione che svela l’arte di un “nuovo” mestiere.
BUSINESS SOMMELIER
Stappo nasce dall’idea di 3 amici uniti dalla grande passione per il vino, desiderosi di intraprendere una strada che nessuno ha mai percorso: unire il sommelier al mondo digitale. Noi di STAPPO offriamo servizi di sommellerier mirati sul territorio (per privati e aziende) e organizziamo tour dedicati in cantine anche per i visitatori stranieri oltre a fornire consulenze su abbinamenti food-wine, “emozionare” con eventi-degustazione e “incantare” con il SOMMELIER A DOMICILIO. Nuovi mondi e nuovi modi di intendere, raccontare, spiegare i “sapori del vino” sono la sintesi del progetto da cui nasce la nostra attività.
BUSINESS SOMMELIER
Stappo nasce dall’idea di 3 amici uniti dalla grande passione per il vino, desiderosi di intraprendere una strada che nessuno ha mai percorso: unire il sommelier al mondo digitale. Noi di STAPPO offriamo servizi di sommellerier mirati sul territorio (per privati e aziende) e organizziamo tour dedicati in cantine anche per i visitatori stranieri oltre a fornire consulenze su abbinamenti food-wine, “emozionare” con eventi-degustazione e “incantare” con il SOMMELIER A DOMICILIO. Nuovi mondi e nuovi modi di intendere, raccontare, spiegare i “sapori del vino” sono la sintesi del progetto da cui nasce la nostra attività.
Il nostro e-shop ha etichette da noi ricercate personalmente e accuratamente, cantine e vini di diversi produttori che rispondono a rigidissimi criteri di selezione. In vino STAPPO veritas!
Categorie
LA NOSTRA SELEZIONE

Pievalta, Metodo Classico Dosaggio Zero Perlugo VSQ
Metodo classico da uve Verdicchio di grande personalità. Profumi di erbe aromatiche, elicriso e mallo di mandorla per un gusto sapido e persistente. Dosaggio Zero dedicato ad Ugo, una delle persone che ha creduto fortemente in Pievalta e un omaggio alla Barone Pizzini ed alla sua storica tradizione spumantistica.

Terenzi, Morellino di Scansano DOCG – 2016
Il Morellino di Scansano di Terenzi è vino che spicca per armonia e per piacevolezza complessiva. Un grande rosso maremmano prodotto a base di sole uve di sangiovese, che fa della freschezza e della fragranza le proprie migliori caratteristiche.

Eucaliptus, Bolgheri Le Pinete DOC – 2015
Un’ espressione in bianco della DOC Bolgheri, il sapiente assemblaggio tra gli uvaggi Vermentino e Viogner da vita ad un vino bianco con un impatto olfattivo deciso, al palato fresco e sapido e di buona intensita’ e persistenza gusto olfattiva

La Dama, Valpolicella Ripasso Superiore Classico DOC – 2014
Il vino più amato dalla gente, per le sue caratteristiche di grande piacevolezza, appassiona anche i bevitori neofiti. Un vino eccellente e stupefacente per il suo frutto intenso e nitido, che non può lasciare indifferenti.

Bekeke, Leti VDT – 2011
Un vino che esce da ogni schema, come vuole il produttore, color rosso corvino con sentori vegetali e speziato al naso, in bocca fruttato, floreale con una nota boisé ed un finale amaricante.

Lenza, Franciacorta DOCG Riserva Giuseppe Lenza – 2005
Spumante unico per caratteristiche di vinificazione e affinamento…per veri intenditori… il risultato e’ un vino di colore paglierino carico, cristallino ,che ragala al naso note di fiori bianchi, alloro e frutta candita.
Bollicine finissime, numerose, persistenti ma gentili il tutto legato da un grande equilibrio acido-zucchero con sentori di mela golden, albicocca: il finale e’ lungo, morbido e armonico con sentori che ricordano il burro.
News, Articoli & Eventi
Per la maggior parte delle persone pensare ai vini del Piemonte equivale a “Langhe”,…
Pochi giorni fa la rivista WineSpectator ha incoronato il Sassicaia 2015 il miglior vino…
“Settembre mese di vendemmia”. Un tributo al Nettare degli Dei con dedica speciale dei…